Apre nel 2003 il suo primo showroom di fiori a Milano, il cui nome prende ispirazione da un viaggio in Asia dove era rimasto affascinato da questa pianta, TEaK.
In pochissimo tempo, le composizioni suscitano l’interesse degli addetti ai lavori, di giornalisti, di trend setter, aumentano così, le richieste per collocare le sue creazioni sceno-floreali.
Cresce dunque la domanda di un contatto diretto anche con il grande pubblico che ne apprezza i pezzi unici ed e così che nasce un nuovo spazio a Milano, dove la brillante creatività offre un vigoroso slancio allo sviluppo di TEaK, dove nascono sculture floreali fatte a mano per ogni occasione.
Articoli esclusivi da oltre 17 anni collocati in alberghi e boutique di prestigio.
Grazie alla cura di ogni minimo dettaglio, di profumi, sfumature di colore e consistenze materiche, le creazioni di TEaK riescono ad andare oltre il fiore creando da sempre un’emozione per chi riceve la scultura o la pianta arricchita de decori di design.
Nel 2020 con l’emergenza cambiano le necessità e l’esigenze della clientela dettano nuove contaminazioni, a partire dalle creazioni su richiesta, un approccio molto più singolare.
Il Laboratorio prende valore e si avvia un nuovo piano di comunicazione, attualmente in trasformazione.
Si ricerca quindi l’obiettivo di far parlare i fiori e le piante attraverso la creatività del design, da sempre elemento che sposa le creazioni di piante e fiori.
Inserire del testo relativo a Fabio